BRIGHELLA
Brighella da Bergamo dal
carattere scaltro e
astuto, è il cuoco, il
cameriere, il capo
servitù, antagonista di
Arlecchino e primo
Zanni della Commedia
dell'Arte.
Attaccabrighe,
imbroglione,
chiacchierone; insolente
con i sottoposti e
insopportabilmente
ossequioso con i
padroni.
L'abito che Brighella si vanta di indossare è la "livrea", simbolo dell'appartenenza al padrone: calzoni larghi e giacca bianchi, listati di verde, un mantello bianco, anch’esso con due strisce verdi, un berretto a sbuffo e la mezza maschera sul viso. E' con questa uniforme che esercita il suo potere sui semplici servitori. |
![]() |
Proposte per gli alunni della scuola primaria "Madre Teresa di Calcutta" di Cecchini di Pasiano (Pordenone). Storia, geografia, poesie, racconti, grammatica, musica, arte ...
venerdì 6 febbraio 2015
MASCHERE DELLA TRADIZIONE ITALIANA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
abbiamo visto uno spettacolo di burattini con Brighella e Arlecchino molto divertente
RispondiElimina