ARLECCHINO
La maschera di
ARLECCHINO è di
tradizione italiana,
proviene dalla
Lombardia. E’ tra le
maschere più famose.
Nato a Bergamo, è molto
conosciuto per il suo
vestito di “cento”
colori. Il suo vestito è
così colorato perché,
essendo povero, i suoi
amici, in occasione del
Carnevale, gli regalano
dei pezzi di stoffa
avanzati dai loro
costumi, in modo che
possa averne uno anche
lui. Pare anche che la
madre, poverissima, gli
abbia cucito il vivace
costume con stoffe di
vari colori.
Ha una
maschera nera e una
spatola di legno. E’
stravagante e
scapestrato, ma pieno di
astuzia e di coraggio.
Soffre di una brutta
malattia: la pigrizia.
Le sue doti
caratteristiche sono
l'agilità, la vivacità e
la battuta pronta. Il
suo principale
antagonista è Brighella,
che come dice il nome, è
attaccabrighe e
imbroglione, ossequioso
con i potenti e
insolente con i deboli.
Nessun commento:
Posta un commento
Ricordate di firmare.