mercoledì 16 marzo 2016

POESIE


Il telefono
con lo schermo nero
sembra vero.
Il telefono 
con lo schermo multicolore
sembra amore.
                                        Federico

 Risultati immagini per telefono

mercoledì 9 marzo 2016

VERBI 2

Risultati immagini per verbi


ANCORA GIOCHI CON I VERBI?      QUESTO E' PIU' IMPEGNATIVO...  
   
 Modi e tempi del verbo
(mi raccomando: selezionate la prima opzione!)

 Risultati immagini per presente passato futuro scuola primaria

martedì 8 marzo 2016

8 MARZO

Proprio oggi che è la FESTA DELLA DONNA 
   Risultati immagini per festa della donna parliamo di FILATURA.

Pensate che le donne del passato passavano gran parte delle loro giornate a filare e a tessere.
Fabrizio De Andrè ha scritto una bellissima canzone.
Parla di una dama che aspetta il ritorno del marito, partito per la guerra, filando la lana.
Se volete potete ascoltarla .



Ora compriamo tutto pronto.

Nei negozi troviamo maglioni, vestiti, coperte, lenzuola ecc... già confezionate e non ci chiediamo neanche più come si fa a farle.
Molte provengono dalla Romania, dalla Cina o dall'India.
A Cecchini c'è il maglificio Omar, che produce capi in maglia; le grandi industrie tessili si trovano in Lombardia.
Quindi per migliaia di anni gli uomini si sono vestiti grazie al lavoro silenzioso delle donne; gli uomini si sono dedicati alla produzione del cibo, alla creazione di utensili e spesso, purtroppo, alla guerra.

Il telaio meccanico è un invenzione del 1800

Risultati immagini per tessuti di lanaRisultati immagini per tessuti di lanaRisultati immagini per tessuti di lanaRisultati immagini per tessuti di lana


Per mercoledì 16 portate a scuola dei campioni di tessuto e maglieria.
Sono certa che farete delle scoperte interessanti.

FILARE E TESSERE

Ora che avete provato a tessere la lana





 ... la domanda è:
Come si fa a trasformare un batuffolo di lana di pecora in un lungo filo?
In questo video potrete vedere le varie fasi che portano dal batuffolo di cotone o di lino al filo

 
 


mercoledì 2 marzo 2016

EGITTO, EGITTO, EGITTO

Vi avevo promesso una visita virtuale del Museo Egizio di Torino, 
invece ho trovato qualcosa di meglio

Una puntata di "Ulisse" tutta dedicata all'Egitto.

Nella prima parte si parla della costruzione delle piramidi,
a circa 25' (minuti) circa si parla della storia del museo egizio,
a 39' si parla della costruzione del tempio di Karnak,
a 51' si parla di spostare il tempio di Abu Simbel. (Qualcuno di voi ha capito perchè?)
A 1h e 10' circa si parla di culto dei morti .
Qualcuno sa a cosa serve quella bilancia raffigurata a 1h e 18' ?

Il resto me lo racconterete voi.


I tesori del Museo Egizio di Torino 

 Risultati immagini per ulisse museo egizio