Proposte per gli alunni della scuola primaria "Madre Teresa di Calcutta" di Cecchini di Pasiano (Pordenone). Storia, geografia, poesie, racconti, grammatica, musica, arte ...
mercoledì 23 aprile 2014
martedì 22 aprile 2014
GIORNATA DELLA TERRA
La Giornata della terra
è un giorno speciale per ricordare che la terra va protetta.
Per questo in tutto il mondo i cittadini sono invitati a mobilitarsi per piantare un albero, un fiore, mantenere pulito il proprio paese o semplicemente fare un bel giro all'aria aperta.
Ecco alcuni piccoli consigli da tenere in mente:
evitare i prodotti usa e getta, che non fanno altro che produrre quantità infinite di rifiuti, ma privilegiare quelli ricaricabili o riutilizzabili più volte;
evitare di stampare documenti e sprecare carta inutilmente;
non sprecare il cibo e cucinare anche gli avanzi;
non buttare mai indumenti, accessori o prodotti, ma cercare di regalarli o riutilizzarli;
fare sempre la raccolta differenziata;
non bruciare mai alcun tipo di rifiuto;
non sprecare l'acqua.
Piccole cose, solo apparentemente banali, ma di cui spesso ci dimentichiamo e che dovremmo tenere molto più in considerazione.
La terra è parte di noi e per questo dobbiamo
provare a tutelarla con tutti i nostri mezzi.
BISCOTTI IN FATTORIA
![]() | ||
INGREDIENTI: farina di grano (ricordate le spighe?), zucchero, burro, sale e uova | (grazie galline!) |
![]() |
Fare un buco nella farina |
![]() |
Rompere le uova |
![]() |
Aggiungere gli altri ingredienti e impastare velocemente |
![]() |
Fare le forme |
![]() |
Eccoli! Sono pronti da mettere in forno. |
![]() |
I biscotti sono cotti. Ma... come li portiamo a casa? |
Etichette:
arte,
geografia,
motivi stagionali,
scienze,
storia
TUTTI IN FATTORIA AD AZZANELLO
mercoledì 2 aprile 2014
IL NOSTRO LIBRO
Ecco il nostro ultimo libro.
I genitori potranno visionarlo durante i colloqui che si svolgeranno la prossima settimana.
I genitori potranno visionarlo durante i colloqui che si svolgeranno la prossima settimana.
martedì 1 aprile 2014
AIDA.....AMORE E' CORAGGIO
![]() |
Siamo in attesa che l'opera inizi... |
![]() |
Radames condannato a morte |
![]() |
Saluti degli artisti e applausi del pubblico |
OPERADOMANI ANCHE QUEST'ANNO CI HA GUIDATO
A CONOSCERE E AD AMARE LA GRANDE MUSICA
Radames
Aida
Amneris
Ramfis
Amonasro
Il faraone
ora sono nostri amici. Conosciamo le loro musiche, i loro sentimenti, le loro emozioni
PULCINI
Che felicità: per la prima volta ho visto e accarezzato dei pulcini veri! (Cristiano)
![]() |
Elisa C. |
Erano belli e simpatici anche se all'inizio avevo un po' di paura a prenderli in mano. (Riccardo F.)
Sono tre birbantelli, soffici e tenerini. (Federico)
LE NOSTRE POESIE
BELLA LA PIOGGIA

Bella la pioggia scrosciante
bella come musica cantante.
Bella la modella
che cammina in passerella
Bella la luna e la stella
che ha in camera mia sorella.
Canterò una canzone
però solo a colazione.
Dormirò con il cuscino
però solo a casa di mio cugino.
Costruirò un castello
però solo grande e bello.
(Nicola)
CHE MERAVIGLIA L'ARCOBALENO

Che meraviglia l'arcobaleno.
Una freccia tesa su un ponte
fra il colore che scende.
Un salto di colori fra nuvole e sole.
Che meraviglia l'arcobaleno.
Un sentiero di colori,
un nastro che brillerà.
Un concerto di gioia
che unisce qui e là.
Che meraviglia l'arcobaleno!
(Emily)
LE NOSTRE POESIE
QUANDO...
Quando il cielo è scuro
Arturo è vicino a un canguro.
Quando il cielo è chiaro
il caffè è amaro.
Quando il cielo
è tempestoso
divento virtuoso.
(Elnur - Beatrice )
LA MUSICA DELLA PIOGGIA
La pioggia venne,
venne di notte
con un gocciolio delicato.
Io l'ascoltavo:
sembravano
note del cielo.
(Giulia)
Iscriviti a:
Post (Atom)