mercoledì 26 febbraio 2014

LE NOSTRE POESIE

Quando il cielo è scuro
mi sento duro.
Quando il cielo è chiaro
mi sento amaro.
Quando il cielo è tempestoso
mi sento nervoso.
Quando il cielo è bello
vado al mare con un secchiello.
Quando il cielo è brillante
parto con una macchina volante.

                        (Emma. Nicola, Emily)




Quando il cielo è scuro
mi mangio il torrone duro.
Quando il cielo è chiaro
gioco con l'aereoplano.
Quando il cielo è tempestoso
mi viene il nervoso.
Quando il cielo è bello
posso giocare sotto il solicello.
Quando il cielo è brillante
posso scovare un diamante.

                        (Camilla e Anna)

LE NOSTRE POESIE

Che meraviglia l'Egitto.
Il fiume Nilo, che scorre 
lentamente
con tanti grovigli d'acqua.


Che meraviglia l'Egitto.
Tante palme verdi 
illuminate dal sole
che splende sulle piramidi 
ricoperte di sabbia.

Che meraviglia l'Egitto.

Un sentiero magico
che porta nella storia.

                (Anna)



Che meraviglia la luna.
All'improvviso si ferma
in qualsiasi città.
Non dà luce
ma è bella da vedere.

Che meraviglia la luna.

E' fredda e gelida 
come l'inverno
E' bella e blu.
Va là e qua 
finchè al mattino scomparirà

                                 (Ekemjot)



Che meraviglia gli elicotteri.
Volano con due eliche.
Vanno avanti e indietro.
Vanno a destra e a sinistra
in bilico nel cielo.

Che meraviglia gli elicotteri.

Salvano le persone
disperse tra le montagne
e le portano all'ospedale.

                 (Davide)



LE NOSTRE POESIE

CHE MERAVIGLIA

Che meraviglia il mio gatto.
Pelo mutlicolore
che corre nel giardino.
Faccino tondo tondo
che mi fa compagnia

Che meraviglia il mio gatto!

Morbido peluche
che mi fa le fusa.

              (Luca)



Che meraviglia il mio gatto.
La sua velocità grandiosa.
I suoi mille colori.
La sua pigrizia.

Che meraviglia il mio gatto.

La sua morbidezza.
Un groviglio di pelo
che mi fa compagnia.

                  ( Riccardo P.)

venerdì 21 febbraio 2014

PIANTA DELLA CLASSE 4

Ecco il plastico !

E' quasi finito.



PIANTA DELLA CLASSE 3

Ora i banchi sono pronti.
Non sono precisi e belli come quelli che abbiamo fatto a casa, ma sono tutti uguali e sopratutto della dimensione giusta.
Ora dobbiamo preparare anche  il cestino, la lavagna e lo scaffale.

 Sceglieremo tra questi tentativi quelli che ci sembrano più adatti.

Scaffali
Cestini



Lavagne

mercoledì 12 febbraio 2014

LA PIANTA DELLA CLASSE 2

Abbiamo trovato una scatola più grande, ma i banchi non ci stavano lo stesso e sopratutto avevano varie forme, allora abbiamo pensato di rifarli unn po' più piccoli.

Dopo aver ritagliato la forma quadrata dei banchi in un foglio di carta a quadretti...



Li abbiamo sistemati in una nuova scatola, ma erano ancora troppo grandi; abbiamo fatto un altro tentativo e abbiamo capito che la misura adatta era di 8 e mezzo quadretti X 8 e mezzo o meglio 8,5 x 8,5

LA PIANTA DELLA CLASSE

E' un lavoro che ci impegna da qualche settimana

Vediamo qualche passaggio


Proveremo a costruire il plastico dentro questa scatola

Ci sono alcuni problemi: i banchi sono di grandezze diverse, non sono tutti rettangolari 

come nella realtà e sopratutto non ci stanno.